Sperimentazione scenario di apprendimento
“Advertising (EN-CUR-205)”
Destinatari: studenti 11-12 anni (provenienti da classi differenti dell’Istituto Scolastico)
lingua risorse consultate: inglese, italiano
I SESSIONE DI LAVORO
attività
- Introduzione generale all’attività
- Esplorazione della piattaforma Europeana
- Intruduzione allo scenario di apprendimento
- Le licenze delle risorse digitali
- La ricerca online di risorse digitali
siti consultati
- https://www.europeana.eu
- https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- https://pixabay.com/it/
- https://www.google.com
II SESSIONE DI LAVORO
attività
- Costituzione gruppi di lavoro
- Esplorazione risorse EUROPEANA (Allegato 1 Learning scenario QRcode)
- Utilizzo di app per la lettura di QRcode
- Esame delle foto (discussione del messaggio, analisi del design, argomento della pubblicità)
- Consultazione “Vintage Advertising: Selling the Impossible” http://blog.europeana.eu/2012/08/vintage-advertising-selling-the-impossible/ e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
- Consultazione https://bit.ly/2EjRnvI e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
- Consultazione https://bit.ly/2ttUScu e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
- Consultazione https://bit.ly/2T7hiyK e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
- Consultazione https://bit.ly/2T7hiyK e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
siti consultati
Europeana-DSI-4-learning-scenario-EN-Taslak
- http://linoit.com/users/AlenkaTA/canvases/Advertising
- https://www.photovisi.com/photovisi/overlapping-fade/fullsize
- fonti citate in attività
III SESSIONE DI LAVORO
attività
- Consultazione https://bit.ly/2ttUScu e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
- Consultazione https://bit.ly/2T7hiyK e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
- Consultazione https://bit.ly/2T7hiyK e risposta ai quesiti https://bit.ly/2XaxSgq
- Task I (presentazione e guida al compito)
siti consultati
- Europeana-DSI-4-learning-scenario-EN-Taslak
- https://www.photocollage.com/
- https://www.photovisi.com/photovisi/overlapping-fade/fullsize
- https://it.wikipedia.org/wiki/Pubblicit%C3%A0
- fonti citate in attività
IV SESSIONE DI LAVORO
attività
- Consultazione https://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_del_Mediterraneo
- Consultazione https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/1167476/giochi-mediterraneo-2026-e-ufficiale-la-sede-sara-taranto-ritorno-in-puglia-dopo-circa-30-anni.html
- Task II (presentazione e guida al compito)
siti consultati
- Europeana-DSI-4-learning-scenario-EN-Taslak
- https://www.photocollage.com/
- https://www.photovisi.com/photovisi/overlapping-fade/fullsize
- https://it.wikipedia.org/wiki/Pubblicit%C3%A0
- https://logomaster.ai/it/
- fonti citate in attività
V SESSIONE DI LAVORO
attività
- Creazione collaborativa scheda di valutazione (TASK III)
- Utilizzo scheda di valutazione RISORSA https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJNZlzZsy3mHZkIwx_fjHdhk4l5ukKvkT_IbkTPTZhDm1z4w/viewform?usp=sf_link
Link alle risorse da valutare http://www.digscuola.eu/implementazione-scenario-advertising-en-cur-205/
- Utilizzo scheda di valutazione LOGO https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScX7oWWaNCXkQVNo1TEA2T6eLI-MJK0mBfTacsguvW5s2AXow/viewform?usp=sf_link
Link ai loghi da valutare http://www.digscuola.eu/implentazione-task-2/
- Riflessione sull’esperienza formativa (I parte) https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSepPd705R360VJc6GKc9RodOWzlg1OjozNkyhvLbsyS0jJBJw/viewform?usp=sf_link
- Riflessione sull’esperienza formativa (II parte) https://forms.gle/dVZyPUUB9kCEVifi7
I Task
Crea un manifesto pubblicitario per la tua città (immagini e testo).
“Vieni a Taranto perché…”
Utilizza gli ambienti di editing proposti e non dimenticare di indicare la licenza d’uso https://creativecommons.org/choose/?lang=it !
I prodotti realizzati http://www.digscuola.eu/implementazione-scenario-advertising-en-cur-205/
II TASK
Crea un logo per i GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 che possa essere utilizzato per la promozione pubblicitaria.
Utilizza gli ambienti di editing proposti e non dimenticare di indicare la licenza d’uso https://creativecommons.org/choose/?lang=it !
I prodotti realizzati http://www.digscuola.eu/implentazione-task-2/
III TASK
Impariamo a valutare i prodotti che abbiamo realizzato.
Utilizzando la lavagna condivisa create in modo collaborativo una scheda per la valutazione dei prodotti digitali che sia utile all’autore per migliorare il proprio lavoro.
La scheda deve contenere:
- 10 elementi da valutare (da 1 a 10)
- uno spazio aperto per i suggerimenti
CREAZIONE COLLABORATIVA MODULO https://docs.google.com/forms/d/1tje4OzYyCWb3teR9sSMtIcqg1RQzN2FbgJYXCRDpkpg/edit?usp=sharing
Repository
Fotografie e immagini selezionate/scattate dagli studenti
https://drive.google.com/drive/folders/1ElKe4ooFHBDoQ261rdqUlvhSCbQ3r5WZ?usp=sharing
Per concludere…https://forms.gle/dVZyPUUB9kCEVifi7